Artravelling: 01/09/08 - 01/10/08

martedì 30 settembre 2008

Lumaconi ripieni di carne...


I lumaconi sono una pasta grossa, con un bell'incavo accogliente, tipo conchiglie ma ruvide, adattissime a raccogliere il ragù.



Leggi tutto...

lunedì 29 settembre 2008

Ancora laghi??? Locarno e Bellinzona

Innanzitutto comincio col dire che se per entrare in un paese devi pagare sull'unghia €30 per fare 20km di autostrada a due corsie dovrebbero come minimo darti la cittadinanza onoraria... tanto l'italiano già lo so parlare... Mi rincuora pensare che ho risparmiato circa €20 facendo benzina nella prima shell in entrata a Bellinzona, che ha in assoluto i prezzi più convenienti di tutta la valle.

Leggi tutto...

martedì 23 settembre 2008

Strangolapreti Trentini

Gli strangolapreti sono una buonissima versione trentina degli gnocchi classici e hanno come base il pane al posto della farina (anche se un pò se ne usa sempre). In realtà di strangolapreti o strozzapreti ne esistono di tantissimi tipi molto diversi a seconda della regione di origine. Il punto in comune che hanno queste paste così diverse è fare la pelle al prete... infatti il nome deriva nel caso della pasta lunga dalle stringhe utilizzate dagli anarchici per strangolare i preti; nel caso degli gnocchi è l'augurio che possano chiudere le loro gole abituate a trattarsi bene.


Leggi tutto...

lunedì 22 settembre 2008

Stresa e l'Isola Bella

Visto che anche questo week end presentava condizioni metereologiche simili al precedente abbiamo deciso di replicare l'esperienza ed andare ancora al lago. Questa volta la scelta è caduta sul lago maggiore e l'isola Bella. La strada è identica a quella per raggiungere il lago d'Orta e anche la distanza... Invece di uscire ad Arona si prosegue fino a Carpugnino, 84km e zac!

Leggi tutto...

domenica 21 settembre 2008

Croissant salato con bietoline e salmone

Sono settimane che ho voglia di preparare dei croissant (dolci), ho letto molte ricette di vari blog, ma ancora non ho il coraggio di provare. Per ora mi consolo con questo antipastino, veloce e gustoso, che comunque almeno nella forma ricorda il croissant.

Leggi tutto...

sabato 20 settembre 2008

La Parmigiana

Si fa presto a dire parmigiana! Ho sempre pensato che la parmigiana fosse di origini emiliane o giù di lì; non è che il nome aiuti più di tanto. E a me le melanzane neanche piacciono, quindi potevo anche continuare a vivere nell'ignoranza. Ma il desiderio di provare la ricetta mi ha fatto approfondire la questione... la parmigiana di melanzane (o melanzane alla parmigiana) è un piatto tipico delle tradizioni culinarie della Sicilia, diffuso in tutto il sud ed in particolare nella cucina napoletata. Questo sformato di melanzane, affine per tipo di cottura e ingrediente principale alla greca moussaka.

Leggi tutto...

venerdì 19 settembre 2008

Seppie e Totani alla Griglia

Il gusto di questo piatto mi ricorda quello che ho divorato per giorni in un ristorantino sul porticciolo dei pescatori di Pola, in Croazia, dove al tramonto ti servivano piattoni di totani alla brace per poche lire. Non ho neanche una foto di quel viaggio, ma è incredibile quanto un sapore possa far affiorare perfettamente immagini e ricordi lontanissimi.

Leggi tutto...

giovedì 18 settembre 2008

Cocktail di Voulevant

Voul-au-vent, voulevant, bouchées à la reine, ragou, tanti nomi per indicare tutti una stessa pietanza, inventata nel settecento da un cuoco francese. Si possono acquistare già pronti, surgelati o farsi in casa con pasta sfoglia pronta.

Leggi tutto...

mercoledì 17 settembre 2008

La SpaghettoPazzia dal film *Hancock*

Essendo grande appassionata di cucina italiana (spagnola, giapponese, austriaca, etiope...) pensavo che l'idea degli americani di mischiare cose a caso trovate in frigo fosse un abominio... invece mi devo ricredere soprattutto dopo aver provato. La ricetta della "SpaghettoPazzia" è tratta dal film Hancock e rapprensenta un momento di comunione e divertimento familiare trasformata poi in tradizione.

Leggi tutto...

martedì 16 settembre 2008

Gita al Lago: Isola di San Giulio

A 85km da Milano, autostrada A26 uscita Arona, si trova il lago d'Orta, un piccolo gioiello, incastonato tra le colline, al centro di un romantico paesaggio. Il pittoresco paesino di Orta San Giulio si trova sulla riva orientale del lago, da qui si gode la visione dell'isola di San Giulio. Alle sue spalle, su un'altura, sorge il complesso religioso del Sacro Monte dedicato a San Francesco.

Leggi tutto...