Artravelling: 01/04/09 - 01/05/09

martedì 28 aprile 2009

Main Tower, Francoforte vista dal cielo

Ecco un paio di video per godersi la vista dalla Main Tower di Francoforte. L'ascensore è velocissimo e in un attimo ci si ritrova già sul tetto. Da lassù si gode una vista meravigliosa sulla città, i suoi monumenti e sul fiume Meno.

Leggi tutto...

Guida Golosa di Francoforte (II° parte)

Ecco la seconda parte della guida di Francoforte ripartendo dallo Zeil in direzione sud, verso il Romer e il Meno.

Leggi tutto...

lunedì 27 aprile 2009

Guida Golosa di Francoforte (I° parte)

"A Francoforte è impossibile digiunare"
Con questa piccola guida vogliamo proporre un giro (orario) della città di Francoforte così come l'abbiamo vissuta noi, spizzicando per localini. La guida contiene anche informazioni utili per spostarsi e visitare alcune attrazioni.

Leggi tutto...

mercoledì 22 aprile 2009

Zuppa di Noodles con Pollo e Gamberi

Mentre cercavo di trasformare in un dolce mezzo chilo di fromage frais, ho pensato di provare questa veloce ricetta cinese tratta da Le cucine degli altri, utilizzando le zucchine al posto dei funghi neri. Il risultato è una zuppa poco brodosa e ricchissima di sapori.

Leggi tutto...

lunedì 20 aprile 2009

Garganelli freschi con Pomodorini Gratinati

Una ricettina veloce per uno svogliatissimo lunedì. Ho sempre trovato i garganelli una pasta molto simpatica e buona. In questa versione abbastanza veloce, secondo me, danno il massimo. Per gratinare al meglio i pomodorini conviene posizionarli in un solo strato in modo che la cottura avvenga un modo uniforme.

Leggi tutto...

domenica 19 aprile 2009

Tapas di Vongole in Blanco

Le tapas di vongole, o almejas, sono molto diffuse in Spagna. Nella ricetta delle almejas con vino blanco a volte vengono aggiunti anche i ceci. Io le preferisco così, semplici e velocissime, magari un po' piccantielle. In Italia si utilizzano soprattutto in piatti di pasta o in accompagnamento a piatti di pesce, mentre in Spagna vengono usate anche per farne zuppe interessantissime.

Leggi tutto...

sabato 18 aprile 2009

Crostata salata di Verdure e Cheddar

Il cheddar è un formaggio inglese a pasta dura molto saporito. La prima volta che lo abbiamo visto in Scozia siamo inorriditi (qualsiasi italiano lo farebbe) per il suo colorino arancione finto finto. Invece una volta assaggiato siamo rimasti conquistati. In Italia ho trovato la versione "vintage" e la versione stagionata.

Leggi tutto...

venerdì 17 aprile 2009

Veneziane al Cioccolato e Nocciole

Le veneziane sono delle belle brioches tonde ripiene generalmente di crema pasticcera. Visto che quel tipo di crema ahimè riesco a gustarmela solo in crostate di frutta, ho pensato a una variante al cioccolato con, al posto del classico zucchero granella, un profumato trito di nocciole. Il risultato è una colazione molto soffice...

Leggi tutto...

mercoledì 15 aprile 2009

Bigoli con Pesto di Zucchine e Gamberi

Dopo aver provato la versione con il ragù di luganiga, ho voluto vedere come se la cavano i bigoli con un pesto vegetale a base di zucchine, impreziosita da qualche gambero che vagava ancora per il freezer dopo Pasqua. Beh, sono ugualmente meravigliosi, saporiti e trattengono il sugo che è una meraviglia.

Leggi tutto...

martedì 14 aprile 2009

Gita a Como: Villa Olmo

Approfittando delle belle giornate di vacanza siamo andati a Como per la mostra di Chagall Kandisky Malevic, maestri dell'avanguardia russa, organizzata a Villa Olmo. Tempo fa c'ero già stata, in occasione della mostra su Magritte e mi aveva impressionato la bellezza della location.

Leggi tutto...

Girelle al cioccolato, cocco e uvetta

Per la colazione del giorno di Pasqua ho pensato a qualcosa che ricordasse la mitica girella ma con dei sapori che fossero più decisi. L'essenza ai fiori d'arancio conferisce una nota primaverile a questo dolcetto.

Leggi tutto...

lunedì 13 aprile 2009

Peperonata Fine della nonna Ilde

Quando avevo otto o nove anni detestavo aiutare mia nonna quando faceva i ravioli per la domenica, avevo sempre il compito più noioso della catena di montaggio! Solo dieci anni dopo mi sono resa conto della ricchezza acquisita ed è iniziata la passione per la cucina. Oggi preparare le sue ricette è un po' ricordarla con affetto più di qualsiasi mazzo di fiori comprato a novembre.

Leggi tutto...

domenica 12 aprile 2009

MiniHamburger

Avevo visto i minihamburger in una foto di una tavolata di antipasti di un ristorante e mi era rimasta la voglia di provare a farli in casa. Purtroppo nei supermercati non ho trovato i panini piccoli come li volevo io. In un libro sul pane ho trovato la ricetta dei panini al latte e l'ho ritoccata anche nelle dosi per non doverne preparare 200!

Leggi tutto...

venerdì 10 aprile 2009

Farsulè di Riso Giallo

Il farsulè (o farsulen) è un piatto di origine piacentina, una sorta di frittella piatta, spessa circa un centimetro, composta per lo più da carne macinata, uova, grana e un poco di farina. Ma il farsulè si può fare con qualsiasi cosa (soprattutto un bell'impasto di grana, uova e ortiche) o con il risotto avanzato la sera prima.

Leggi tutto...

giovedì 9 aprile 2009

Arrosto di Tacchino della Domenica

Questo è uno dei miei piatti preferiti e il suo profumo mi fa sempre venire in mente la domenica mattina, quando si cucina nel silenzio tipico di un giorno di festa, anche se è martedì e di sottofondo c'è il traffico del rientro di fine giornata!

Leggi tutto...

mercoledì 8 aprile 2009

Tartine di farina di Ceci con Lardo

Antipasto semplice ma gustosissimo con come base, al posto della classica fettina di pane, una tartina di farina di ceci croccante e caldissima su cui sciogliere una fettina di lardo. L'idea viene direttamente da uno dei tanti libri del Gambero Rosso.

Leggi tutto...