
Non si penserebbe mai di andare al supermercato per acquistare carne esotica tipo lo struzzo o l'emù, ma poi capita che te la regalano ed è inevitabile provarla, e con grande gioia. La carne di struzzo è molto particolare, non è una carne bianca ma una via di mezzo tra la carne di manzo e quella d'anatra, con una consistenza liscia e morbida visivamente simile al fegato di cui ricorda vagamente il sapore se non è ben trattata; è molto magra e quasi priva di grasso, con meno colesterolo del tacchino. Viene venduta sottovuoto in pacchetti sufficienti per quattro persone accompagnandola con un abbondante contorno. L'ideale per questa carne è una marinata saporita. In questo post ne propongo due, una orientale a base di salsa di soia, miele e lime, e una classica con olio d'oliva e spezie miste. Infine una simpatica versione tipo nuggets. Senza marinatura e cotta come una semplice bistecca per esempio in padella lo struzzo risulta stopposo e asciutto con un forte sapore di fegato. L'ideale è una cottura veloce in piastra (o meglio sulla brace) formando una crosticina croccante in superficie e media cottura internamente, lasciando la carne rosata come una tagliata, servita con un'insalata fresca.
Follow my blog with BloglovinLeggi tutto...