Artravelling: 01/05/08 - 01/06/08

giovedì 29 maggio 2008

Mini tour del Belgio



giorno 1: arrivo a Charlerois - noleggio auto - arrivo a Gent (1 ora)
giorno 2: Gent - Brugge (40 min.)
giorno 3: Brugge - Bruxelles (1.10 ore) riconsegna auto
giorno 4: Bruxelles
giorno 5: Bruxelles - Charlerois - ritorno a Orio

267 km
4 notti
3 giorni autonoleggio
...e molti ettolitri di birra d'abbazia!



Già da qualche tempo stavamo prendendo in considerazione l'idea di un viaggetto alternativo in Belgio, quando l'uscita al cinema di "in Bruges" (di cui trovate un'ottima recensione su questo blog) ci ha defitivamente convinto a progettare un tour di questa piccola nazione centroeuropea.




Il Belgio, differentemente da quanto crede la media degli italiani, è una nazione ricca di fascino, cultura e natura, basta dare una scorsa veloce al suo sito del turismo per capire cosa intendo: piccole e particolarissime cittadine sull'acqua come Brugges e Gent, ferme ancora al medioevo, alternate a realtà cosmopolite come Bruxelles e Anversa; diversità di paesaggi tra pianure verdi e collinose e foreste vere e proprie come quella delle Ardenne, fino ad arrivare alle ampie spiagge di Ostenda che si affacciano sul mare del Nord; numerosi musei di pittura fiamminga che espongono opere di Rubens, Bosch, Van Eyck ecc..




Non dimentichiamo inoltre che un punto di forza di questo stato sono le sue dimensioni: in un'oretta di macchina o poco più si possono raggiungere praticamente tutti i centri pù interessanti, inoltre la sua ottimale posizione mitteleuropea permette collegamenti in paio d'ore di treno con capitali quali Parigi, Amsterdam e Londra! La rete ferroviaria è ben strutturata e offre, in alcuni periodi dell'anno, sconti interessanti, come a dicembre: tutti i biglietti nazionali a 7€, per incentivare la mobilità e gli acquisti sotto le feste.
I mesi migliori per visitarlo in lungo e in largo vanno da aprile a giugno e da settembre a fine ottobre: in estate le cittadine vengono invase da turisti mentre gli abitanti se ne vanno in vacanza altrove, decisamente il momento peggiore dell'anno per conoscere un luogo e i suoi ritmi; in inverno, invece, il clima rigidissimo e la scarsa durata delle ore di luce limitano parecchio la voglia di muoversi e di girellare per i suoi splendidi borghi.



Gastronomicamente l'offerta non sembra essere molto ampia , diversi piatti a base di carne o pesce (cozze in particolare) ma nulla di unico..incuriosisce invece la passione dei belgi per le patatine fritte, preparate rigorsamente con "doppia frittura" e servite con salsa all'aglio, reperibili praticamente ad ogni angolo della strada nelle tipiche "friterie".
Prodotto tipico sono le praline di cioccolato, veri e propri gioiellini: famosissimi in tutto il mondo come quelli della catena Leonidas.



Ancora più famose sono le sue birre! Bianche (leggere, dolci e poco alcoliche), scure (forti e decise), rosse (fruttate, aspri e dissetanti), lambic (secche e simili al sidro), trappiste (davvero uniche al mondo), per non parlare poi dell'infinità di birre aromatizzate ai più svariati gusti: fragola, menta, cioccolato un vero paradiso per birrofili!


mercoledì 28 maggio 2008

Roll di Spinaci

IngredientiPer il Roll

Una confezione di spinaci al vapore
3 cucchiai di farina
2 uova
sale
pepe

Leggi tutto...

martedì 27 maggio 2008

Crostini di Polenta

Ingredienti

Polenta Valdostana
Formaggio tipo Tilsit o Fontina
Grana grattuggiato
Patè di carne o Crostino Toscano
Paprika dolce

Quando si prepara la polenta, succede spessissimo soprattutto se i commensali sono solo due, che se ne avanzi una parte nella pentola. Se si è pigri come me, normalemente quella parte rimane ore a seccare finchè non fa una brutta fine in pattumiera. Ieri invece ho trovato un modo per fruttarla.


Dopo che si è divisa la polenta nei piatti, il rimanenta viene spalmato su un piatto piano con una spatola in modo da ottenere uno strato di mezzo centimetro. La si lascia raffreddare in frigo bene coperta. Con degli stampini da biscotto si ricavano tutte le forme che si vogliono. Se non si hanno gli stampini si possono ricavare piccoli rombi con un coltello affilato.



Si posizionano le fettine su una placca da forno antiaderente senza aggiunta di olio. Ogni crostino va condito con una punta di ragù o patè di carne (a me piace il crostino toscano già pronto), qualche cubetto di formaggio, una spolveratina di grana e paprika dolce per dare un po' di colore. Passare in forno moderato finchè il formaggio sarà perfettamente sciolto. Servire tiepidi.



Leggi tutto...

lunedì 26 maggio 2008

Food Design: la colazione

Le idee pazze del Food Design sono infinite. Eccone alcune per "addolcire" il momento del risveglio:


Cookie Cup è la tazzina commestibile ideata dal designer Enrique Luis Sardi in collaborazione con il team del Training Centre Lavazza. E' la dimostrazione della ricerca applicata al tema del food-design: il protagonista è il caffè insieme alla sua tazzina, perché una volta degustata la nera bevanda è possibile mangiare anche la tazzina. La tazzina è realizzata in pasta frolla con una particolare glassa che ha un "effetto isolante" e impermeabilizza la tazzina garantendone il completo utilizzo e assaggio, esaltandone al tempo stesso il gusto, bevendo e mangiando in un tutt'uno "caffè e biscotti".





Leggi tutto...

mercoledì 21 maggio 2008

Pollo Farcito

Questa ricetta è gustosissima e, visto che in casa facciamo largo uso di pollame vario, ci piace molto alternare la carne di pollo a quella di tacchino. Una versione più nordica e invernale si può ottenere aggiungendo al ripieno mascarpone e castagne lesse tritate grossolanamente e profumando con l'alloro.

Leggi tutto...

lunedì 19 maggio 2008

Valencia, Città della Scienza

15 maggio 2008 - 18 maggio 2008
Partiamo per Valencia alle improponibili 6:20 del mattino ormai rassegnati ai classici 40 minuti di treno del malpensa express. La nostra compagnia lowcost questa volta è la Vueling.com che ci accoglie con un simpatico ritardo di una ventina di minuti. Fortunatamente grazie al mezzo fallimento dell'Alitalia i voli partono dal terminal 1 e ci fa risparmiare un po' di fatica.

Leggi tutto...

Valencia

Precedente

L'ultimo giorno della nostra vacanzina abbiamo deciso di dedicarlo al cazzeggio. Le parti importanti della città ormai le abbiam viste nei due giorni precedenti quindi libera uscita.

Leggi tutto...

mercoledì 14 maggio 2008

Creare Gif animate

Per creare Gif animate utilizzare questo simpatico sito!


Vi troverete di fronte questa schermata:




Basterà inserire le immagini direttamente dal computer, per un massimo di dieci, decidere size e velocità ed attendere qualche secondo. Ecco una gif animata della Pintu...


make avatar

martedì 13 maggio 2008

Vienna

17 aprile 2008 - 20 aprile 2008

Questo di Vienna si può definire il week end perfetto... quello che ti capita una volta nella vita (e speriamo due visto che si riparte). Tutto è sempre andato per il verso giusto e anche dei contrattempi abbiamo tratto il giusto vantaggio.

Leggi tutto...