
Ultimo post di maggio, e probabilmente anche unico della settimana, che vorrei dedicare al bellissimo roseto piantato da mio nonno quando ero piccola, eliminato con tanta leggerezza per far posto a una siepe decorativa! Era una pianta incredibile formata da tre diversi tipi di rose, gialle, bianche e rosse, che con li tempo erano cresciuti addossati a una parete le une intorno alle altre tanto da sembrare un unica gigantesca entità. Quando a maggio fioriva era uno spettacolo. Passare in macchina e vedere che non c'era più mi ha dato un brivido nostalgico. Nel w-e mi sono consolata con queste roselline al cocco e cioccolato, create con l'aiuto di stampi in silicone. Un dolce facilissimo, unica accortezza per avere forme perfette è quella di usare il sac à poche per riempierli, in modo che non si formino bolle d'aria tra le pieghe della decorazione. Visto che è un anno parco di ponti spero di approfittare di questo per fare un bel pic-nic, magari nel piacentino...
Ingredienti per circa 10 semifreddi
90g di cocco secco a scaglie
100g di gocce di cioccolato fondente
300g di ricottina fresca
150g di zucchero semolato
1/2 cucchiaino di essenza di vaniglia
150g di panna fresca
Preparazione
In una ciotola capiente unire la ricotta, lo zucchero, il cocco e la vaniglia, amalgamando gli ingredienti con uno sbattitore elettrico fino a formare una crema omogenea. Unire le gocce di cioccolato incorporandole con una spatola. Montare a neve la panna e amalgamarla delicatamente al composto. Utilizzando il sac à poche riempire gli stampini facendo attenzione a far arrivare la crema in ogni fessura. Una volta che gli stampi sono pieni di composto usare la spatola per livellare la superficie e coprire con un foglio di pellicola trasparente. Porre il semifreddo in freezer per minimo 4 ore. Quando è il momento di servire, togliere subito i semifreddi dagli stampi, posizionarli sui piattini e lasciarli riposare qualche minuto in modo che si ammorbidiscano e siano a temperatura perfetta per gustarli.
Leggi tutto...